top of page

Luoghi da visitare

Primo Giorno

  • Inizia la giornata al Colosseo
    Ti sei mai chiesto dove i gladiatori combattevano i leoni? Questo è il posto. Cammina su questo terreno antico e immaginati in toga, pronto a combattere. Punti extra per un selfie drammatico, fingendo di affrontare un avversario nell’arena.

P.S. Sapevi che il vero nome del Colosseo è Anfiteatro Flavio? Il soprannome "Colosseo" deriva probabilmente da una massiccia statua in bronzo dell'Imperatore Nerone, che un tempo si trovava nelle vicinanze. I romani dicevano "Ad Colossum eo" (Vado dal Colosso) quando si incontravano alla statua. Col tempo, ciò si è probabilmente evoluto in "Colosseo", il nome che usiamo ancora oggi.

  • Colle Palatino
    Dirigiti al Colle Palatino, dove puoi passeggiare tra le rovine antiche e goderti una vista panoramica sullo skyline di Roma.

  • Foro Romano
    Lascia correre l’immaginazione mentre esplori il Foro Romano, un tempo vivace zona di templi, basiliche e negozi. Considera un biglietto combinato per il Colosseo, il Colle Palatino e il Foro, o scegli l'esperienza serale al Foro di Cesare con animazioni 3D (biglietti disponibili online).

  • Colle Capitolino e Musei Capitolini
    Dopo pranzo, sali a Piazza del Campidoglio e visita i Musei Capitolini. Qui troverai la statua iconica di Marco Aurelio. Non perdere la bellissima Basilica di Santa Maria in Aracoeli, ultimo luogo di riposo dell'ultima regina di Bosnia, rivolta "verso Dio".

  • Panorami e il cuore di Roma
    Concludi la giornata con splendide vedute dal Vittoriano, poi passeggia per le vivaci strade vicino al Pantheon o a Piazza Navona.

​

Secondo Giorno

  • Musei Vaticani e Basilica di San Pietro
    Inizia con i Musei Vaticani (prenota i biglietti salta-fila!). Dopo aver ammirato la Cappella Sistina e innumerevoli capolavori, raggiungi la Basilica di San Pietro. Per una vista mozzafiato, considera di salire sulla cupola di Michelangelo che domina Piazza San Pietro e Castel Sant'Angelo.

​

  • Piazza di Spagna e Fontana di Trevi
    Dopo pranzo (prova la famosa pizza di Bonci Pizzarium), visita Piazza di Spagna e la Scalinata di Trinità dei Monti. Concludi con una sosta alla Fontana di Trevi, dove la tradizione dice che lanciando una moneta si garantisce un ritorno a Roma.

​

  • Piazza del Quirinale e Serata a Campo de' Fiori
    Guarda il tramonto a Piazza del Quirinale, poi dirigiti a Campo de' Fiori per una serata vivace. Fermati al Roscioli Café per un aperitivo, da Open Baladin per birre artigianali o al Barnum Café per cocktail rilassanti.

​

Terzo Giorno

  • Galleria Borghese e Villa Borghese
    Inizia la giornata con una visita al Museo e Galleria Borghese (prenota i biglietti in anticipo!). Successivamente, passeggia per Villa Borghese fino alla Terrazza del Pincio per una vista romantica.

  • Arte Classica e Quartiere Monti
    Visita Palazzo Massimo alle Terme per sculture classiche e mosaici, poi esplora la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Pietro in Vincoli, che ospita la statua di Mosè di Michelangelo.

  • Serata a Monti
    Concludi la giornata con una passeggiata e un aperitivo da Ai Tre Scalini nel quartiere Monti—una fine accogliente per la tua avventura romana.

bottom of page